Programma delle due giornate di congresso
Leggi tuttoInformazioni e contatti
L’Università degli Studi di Milano e gli altri Enti sottoscrittori dell’Accordo di intesa della Rete sono lieti di annunciare il Primo Congresso Nazionale della rete di Core Facilities dal titolo:

La partecipazione al congresso è gratuita previa registrazione entro il 21 marzo 2023 attraverso l’apposita procedura di registrazione.
Sarà l’occasione per conoscere le piattaforme tecnologiche di NICo e di alcune realtà europee, di affrontare tematiche prioritarie per il loro funzionamento e di promuovere il loro utilizzo per una ricerca sempre più competitiva e innovativa.
Si discuterà delle possibilità di finanziamento e della formazione del personale dedicato alle attrezzature, sarà evidenziata l’importanza dell’utilizzo delle Core Facilities nell’ambito di quattro principali tematiche:
- Dalla singola molecola all’intero organismo: approcci innovativi di imaging;
- Biomolecole e materiali: indagini strutturali-strutturistiche e di interazione;
- L’Omica nella ricerca di base e applicata: dalla single cell omics alla medicina personalizzata;
- Data Science e Calcolo Scientifico.
Il congresso, cui parteciperanno come relatori esponenti del mondo universitario e della ricerca italiano ed internazionale, si rivolge a ricercatori, enti pubblici e privati interessati a entrare nella rete, aziende e start-up che vogliono collaborare con gli Enti sottoscrittori e ditte di settore.
Contatti
Prof. Gabriella Tedeschi
Dott. Gerardo D’Errico
Dott.ssa Rossana Notarantonio
Ufficio UNITECH
Direzione Servizi per la Ricerca
Università degli Studi di Milano – Via Festa del Perdono, 7 – 20122 Milano, Italy
E-mail: unitech@unimi.it
Phone: 0039 02 50312054

Sponsor del Primo Congresso Nazionale della Rete delle Core facilities Italiane
Leggi tutto